Rosanna Marziale
Sono Rosanna Marziale cuoca del ristorante Le Colonne e di San Bartolomeo Casa in Campagna. Questa è la mia identità convenzionale. Quella con la quale chi legge riesce a farsi una idea di me ma è anche quella che è scritta sul campanello di casa mia. Ma questa identità è uno pseudonimo. Come quella di ognuno di voi, forse. Dentro di me c’è una popolazione. Io sono anche un contadino appassionato, un mangiatore sensuale, un bambino che si costruisce il suo catalogo di sapori, un vecchio fornaio, un pescatore di alici, un pastore, un mastro casaro e un navigatore di internet e tanto altro. Sono le mie identità nascoste: dal loro dialogare e dal loro avvicendarsi nella mia mente nascono le scelte che compio in cucina. Se ho scelto come identità prevalente quella di chef è perché mi dà la possibilità di avere il ruolo di solista creativo in questo coro di voci che ho dentro e che canta il cibo. Le mie partiture sono le ricette. E’ con le ricette che uno chef si esprime, non con discorsi teorici. Come un pittore con i suoi quadri, un contadino con i suoi campi e un cacciatore con il suo carniere. Mostrando una ricetta lo chef dice tutto, racconta la sua storia e dà voce alle sue identità forse! Rosanna Marziale Campana doc nasce sotto il segno dei Gemelli. Cuoca presso il ristorante Le Colonne, stella Michelin dal 2013, gioiello della ristorazione, e di San Bartolomeo casa in campagna. Ha iniziato a cucinare a 16 anni nel ristorante di famiglia che allora si chiamava “La Bomboniera”. La sua cucina è un mix di territorio, sperimentazione e tradizione. Ambasciatrice nel mondo della mozzarella di Bufala campana DOP, della Molinari caffè e testimonial di Bosch Italia. Numerose partecipazioni a programmi tv: Masterchef Italia, La prova del cuoco, Uno mattina, Linea Verde, Top chef Italia, Cuochi e Fiamme, Chopped Italia in qualità di giudice... Intensa la sua attività in libreria, ha scritto "Evviva la mozzarella!", "Il MangiaRime", "Il nuovo "MangiaRime", il libretto-menu Carta Marziale. E’stata protagonista del cartoon "La cuoca girovaga" dedicato alla scoperta della grande gastronomia Italiana. Nel 2019, per il 60° anniversario di Barbie, Mattel ha celebrato nel mondo donne che rompono gli schemi diventando una fonte di ispirazione, la prima personalità italiana è stata Rosanna Marziale.