finagricola chef massimiliano

Massimiliano Contegiacomo

Massimiliano Contegiacomo, classe 1972, nasce a Battipaglia, in Campania. Trascorre la sua vita qui, nel territorio che fu culla della Dieta Mediterranea ed è patria della Cucina del Sud, quella genuina del “popolo”, fatta di convivialità oltre che di cibo. È proprio in uno di questi momenti, durante un pranzo di festa in famiglia, che Massimiliano aiutando il padre, sviluppa la curiosità per il mondo dei fornelli e cresce in lui la voglia di soddisfare i palati. Ispirato a coltivare questa passione, si iscrive all’alberghiero e subito si tuffa nella ristorazione – alternando scuola e lavoro - per carpirne i segreti. Perché Massimiliano è uno chef a cui piace “parlare poco e sperimentare tanto” confessa. Nel 1995 si trasferisce a Firenze ed inizia la sua prima esperienza come ristoratore. Ma il richiamo del mare e anche della sua famiglia è più forte e così ritorna in Campania con quel tarlo della “convivialità e delle tavole imbandite” come ama raccontare. Intraprende un percorso nel Banqueting, con una metodologia e numeri completamente diversi dall’ordinario. Il piacere di imbandire una tavola, lo studio dei menù e l’idea di guidare una brigata, lo entusiasmano ancora oggi e lo divertono. La ricerca di materie prime e prodotti del territorio lo avvicinano ad aziende come Così Com’è, Pastificio De Martino, Tradizione Italiana, con le quali collabora da anni come Resident Chef, Ricercatore del gusto per nuovi prodotti e piatti, oltre che come formatore. Il lavoro da Resident lo porta in giro per il mondo, ospite di Fiere di settore. Ma Massimiliano ama esplorare la cucina tipica dei luoghi che visita: “Ricerca delle bettole” dice, perché è lì che secondo lui si nasconde il “sapore autentico di un paese”. Oggi oltre ad allenare il palato assaporando gusti sempre diversi, Massimiliano non smette di solleticare la mente e sperimentare ai fornelli, partecipando a corsi di aggiornamento per scoprire nuove tecniche di cottura o tendenze di settore.

Dove siamo

Il Parco Negombo e L'Albergo della Regina Isabella si trovano ad Ischia, la splendida isola del Golfo di Napoli. Per informazioni su come arrivare e altre notizie tecniche ti invitiamo a contattarci!

Contattaci

Riferimenti

L'Albergo della Regina Isabella e Parco Negombo, isola d'Ischia, Napoli
+39 081.986152
info@ischiasafari.it