Marco Cesare Merola
Classe '79 nasce a Caserta, ma ben presto si trasferisce in America. E' qui che molto piccolo inizia a coltivare la passione per la cucina grazie ai laboratori dedicati delle scuole americane e alla multietnicità del cibo di un continente cosi vivo di attraversamenti culturali.
Il suo animo è eclettico e geniale, tante passioni ed hobby caratterizzano la sua crescita e formazione. Dalla musica al canto, dalla cucina alla pasticceria il tutto coltivato contemporaneamente alla formazione scolastica fino alla laurea in lingue straniere.
Negli anni la sua passione per il cibo cresce sempre più. Inizia da autodidatta e capisce, quando poi si trova a collaborare con grandi personalità della cucina e della pasticceria, di avere quella marcia in più necessaria per sfondare. Gli apprezzamenti da parte di grandi chef lo portano a formarsi dal punto di vista professionale per trasformare totalmente la sua passione in un lavoro. La sua escalation inizia da grandi nomi come Ugo Alciati e Luca Montersino, fino a collaborare in grandi eventi italiani con gli chef Gennaro Esposito e Massimo Bottura.
Il suo eclettismo, le capacità organizzative e la meticolosità, lo portano a coltivare anche la passione per la pasticceria, così che il binomio cucina -pasticceria diviene “naturalmente” indissolubile.
Inizia una collaborazione con il circuito di formazione City and Guils dedicato alla cucina e pasticceria per gli aspiranti chef pasticceri che vogliono intraprendere la carriera su territorio estero.
Nel 2010 inaugura la Scuola di cucina e pasticceria I Cook You a Santa Maria Capua Vetere, che raggiunge in breve tempo un grande successo.
Collabora con molti importanti Chef e Pasticceri che entrano a far parte del corpo docenti. Tra i tanti: Loretta Fanella, Stefano Laghi, Emanuele Forcone, Gianluca Aresu, Giuseppe Stanzione, Cristina Bowerman, Gennaro Esposito.
Con Gennaro Esposito partecipa ad alcuni eventi nazionali dedicati al cibo e all’apertura del Ristorante IT – Ibiza.
Diventa consulente pasticcere per l’azienda Parmalat, per la quale tiene alcuni seminari dedicati all’utilizzo del latte e dei latticini nelle preparazioni di cucina e pasticceria, rivolti ai professionisti e agli insegnanti delle scuola alberghiere.
Instancabile ed in continua trasformazione decide nel 2016 di portare a termine il grande progetto della vita: creare un locale sul territorio casertano che riesca ad unire la qualità del buon cibo alla passione offrendo una scelta diversificata tra cucina e pasticceria, Hackert.
Un concept nuovo per un locale che offrirà proposte adeguate per ogni singolo momento della giornata: dalla colazione al pranzo, dall'aperitivo alla cena gourmet.
Il tutto collegato alla Scuola I Cook You, alla quale viene dedicato parte dei 500 mq, convinti sempre del valore propulsivo del connubio Creatività e Formazione.