federico marrone

Federico Marrone

È figlio d’arte Federico. I suoi genitori, Gianluca Marrone, in sala, e Romina Muzi, in cucina, gestiscono la storica Locanda Lincosta de L’Aquila, ma già i suoi nonni avevano la passione per la ristorazione. Agostino Muzi e la moglie Giuliana, padre e madre di Romina, aprirono in Piazza San Pietro la Trattoria da Lincosta negli anni 70. In questa grande famiglia di cucinieri e appassionati c’è sempre stato Federico che spiava, sin da bambino, il nonno e la mamma per carpirne i segreti e la manualità. La sua passione sono i dolci e durante gli studi – ha frequentato il liceo scientifico ed è andato a fare numerose vacanze studio in Irlanda per imparare la lingua – chiede alla madre di impiegare parte del suo tempo libero da grandi chef, come Giuseppe Iannotti, Niko Romito ed Enrico Bartolini. Dopo la maturità può, finalmente, iniziare a dedicarsi a tutto tondo alla pasticceria: nel 2017 è stato finalista (tra i primi 5) al Concorso World Pastry Stars a Milano dove ha portato una torta, la Saint Honoré, in chiave moderna. Lo stesso anno ha fatto uno stage in Francia presso Michel Belin che è considerato il miglior cioccolatiere di Francia, membro della prestigiosa associazione di pasticceri Relais Desserts, che racchiude i migliori artisti dei dolci. Nel 2018 è stato responsabile della linea di torte moderne di Michel Belin per 12 mesi, nel 2019 è stato assistente del maestro Antonino Maresca presso la Scuola di Formazione Dolce&Salato e infine nel 2020, a gennaio e marzo, ha fatto uno stage presso la cucina dell’Ambasciata Italiana a Londra.Con la pandemia è stato costretto a rientrare in Italia e ha deciso di tornare a casa, a L’Aquila, per affiancare i suoi genitori nel ristorante dove si occupa della panificazione e dei dessert, cimentandosi anche nel panettone a lievitazione naturale per Natale. Nell' aprile 2022 arriva tra i primi 3 finalisti nel concorso emergente pastry, accedendo cosi' alle fasi finali che si terranno a dicembre 2022.

Dove siamo

Il Parco Negombo e L'Albergo della Regina Isabella si trovano ad Ischia, la splendida isola del Golfo di Napoli. Per informazioni su come arrivare e altre notizie tecniche ti invitiamo a contattarci!

Contattaci

Riferimenti

L'Albergo della Regina Isabella e Parco Negombo, isola d'Ischia, Napoli
+39 081.986152
info@ischiasafari.it